L’organo di governo della FIA vieta le “dichiarazioni politiche” dagli sport motoristici

Invia:

 

La Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) ha recentemente aggiornato le sue regole per gli sport motoristici, imponendo ai concorrenti di evitare dichiarazioni o commenti politici, religiosi e personali durante le competizioni. L’International Sporting Code (ISC), il documento di governo che regola i campionati di Formula 1, rally e endurance, considera tale comportamento un reato e mira a promuovere l’imparzialità. A partire dal 1 gennaio 2023, tutte le dichiarazioni o commenti emotivi dovranno essere previamente approvati dalla FIA.

In passato, molti piloti hanno utilizzato le competizioni per esprimere le proprie opinioni, indossando magliette o mostrando messaggi sui loro caschi. Tuttavia, queste azioni sono state oggetto di controversie e hanno portato la FIA a rivedere i propri protocolli relativi ai discorsi post-gara.

Tra gli esempi più noti di attivismo emotivo in campo sportivo, c’è quello del pilota di Formula 1 Lewis Hamilton, che nel 2020 ha indossato una maglietta con la scritta “Arrestate i poliziotti che hanno ucciso Breonna Taylor” durante il Gran Premio di Toscana. Questo gesto ha attirato l’attenzione dei media internazionali e ha portato la FIA a rivedere le proprie politiche sulla comunicazione emotiva.

Anche il pilota tedesco Sebastian Vettel ha partecipato a manifestazioni emotive durante le gare, indossando una maglietta con l’arcobaleno, simbolo della comunità LGBTQ, durante il Gran Premio d’Ungheria. Inoltre, durante il Gran Premio del Canada, ha mostrato un messaggio di sciopero contro le sabbie bituminose in Canada.

Nonostante queste manifestazioni siano state apprezzate da molti fan, la FIA ha deciso di introdurre nuove regole per garantire l’imparzialità emotiva durante le competizioni motoristiche. Il nuovo regolamento è stato accolto con reazioni contrastanti, con alcuni critici che sostengono che limiti la libertà di espressione dei piloti e altri che apprezzano la decisione della FIA di promuovere l’imparzialità emotiva nello sport.

Related articles

Il Barcellona sta negoziando per Ingigo Martinez e Ilkay Gundogan

Secondo fonti ESPN, il Barcellona avrebbe un accordo verbale in atto per acquisire Inigo Martinez durante la prossima...

FIFA ritira la Coppa del Mondo Under 20 dall’Indonesia a causa della protesta contro la partecipazione di Israele

Giovedì scorso i calciatori, i tifosi e gli esperti indonesiani hanno reagito con rabbia e tristezza dopo che...

Il caos del reclutamento nel football universitario: tra trasferimenti e diritti NIL

Il mondo del football universitario sta attraversando un periodo di profondo cambiamento, con l'introduzione dei diritti di nome,...

Max Verstappen rifiuta di cedere il posto a Sergio Perez alla Red Bull: tensioni all’ultimo Gran Premio di San Paolo

Durante l'ultimo Gran Premio di San Paolo, Max Verstappen ha rifiutato di cedere il sesto posto al suo...