Il gruppo per i diritti umani esorta i piloti di F1 a parlarne apertamente

Invia:

 

Gli attivisti per i diritti umani hanno affermato che i piloti di Formula 1 possono aiutare a spingere lo sport verso un’etica più elevata, parlando alle gare di apertura della stagione in Bahrain e Arabia Saudita. Secondo Paul Scriven, membro della Camera dei Lord britannica, la Formula 1 si trova in una fase di svolta e i piloti possono utilizzare la loro piattaforma per promuovere il bene e il cambiamento e non ignorare le violazioni dei diritti umani nei paesi che visitano. Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, ha già affrontato le violazioni dei diritti umani e l’ingiustizia razziale attraverso il suo profilo. L’organo di governo dello sport ha aggiornato il codice sportivo richiedendo ai conducenti di ottenere un’autorizzazione scritta preventiva per fare o mostrare “dichiarazioni o commenti politici, religiosi e personali”. BIRD ha chiesto un’inchiesta indipendente per esaminare il ruolo delle razze nelle violazioni dei diritti umani nei due paesi e ha accusato la F1 di contribuire al “lavaggio sportivo degli abusi”. La F1 ha affermato di cercare di essere una forza positiva ovunque abbia corso e di aver reso chiara la sua posizione sui diritti umani e su altre questioni a tutti i partner e gli host.

Related articles

Il Barcellona sta negoziando per Ingigo Martinez e Ilkay Gundogan

Secondo fonti ESPN, il Barcellona avrebbe un accordo verbale in atto per acquisire Inigo Martinez durante la prossima...

FIFA ritira la Coppa del Mondo Under 20 dall’Indonesia a causa della protesta contro la partecipazione di Israele

Giovedì scorso i calciatori, i tifosi e gli esperti indonesiani hanno reagito con rabbia e tristezza dopo che...

Il caos del reclutamento nel football universitario: tra trasferimenti e diritti NIL

Il mondo del football universitario sta attraversando un periodo di profondo cambiamento, con l'introduzione dei diritti di nome,...

Max Verstappen rifiuta di cedere il posto a Sergio Perez alla Red Bull: tensioni all’ultimo Gran Premio di San Paolo

Durante l'ultimo Gran Premio di San Paolo, Max Verstappen ha rifiutato di cedere il sesto posto al suo...