Il consorzio del Qatar conferma l’offerta per il controllo totale del Manchester United

Invia:

 

Il Manchester United, il celebre club di calcio della Premier League inglese, è stato oggetto di un’offerta d’acquisto da parte di un consorzio guidato dallo sceicco Jassim Bin Hamad Al Thani, il presidente della Qatar Islamic Bank (QIB). La famiglia americana Glazer, che ha acquisito il club nel 2005, ha annunciato a novembre del 2022 la sua intenzione di vendere o cercare un investitore.

Il consorzio dello sceicco Jassim Bin Hamad Al Thani ha dichiarato di aver presentato un’offerta per il 100% del Manchester United Football Club, ma il comunicato stampa non ha fornito dettagli sulla cifra proposta. Tuttavia, si ritiene che il prezzo possa raggiungere la cifra record di 6 miliardi di euro.

La Nine Two Foundation di Sheikh Jassim finanzierà l’offerta, che sarà completamente priva di debiti. Il consorzio prevede di investire nelle squadre di calcio, nel centro di allenamento, nello stadio e in infrastrutture più ampie, nell’esperienza dei tifosi e nelle comunità supportate dal club.

L’offerta mira a riportare il Manchester United ai suoi antichi fasti, sia dentro che fuori dal campo, e soprattutto a riportare i tifosi al centro del club. La visione del consorzio è quella di far diventare il Manchester United Football Club un simbolo di eccellenza calcistica e di farlo diventare il più grande club di calcio del mondo.

La società Ineos del miliardario britannico Jim Ratcliffe si è unita alla corsa per l’acquisizione del club il mese scorso, ma è l’unico offerente a dichiarare pubblicamente il proprio interesse finora. Se e quando il processo di offerta si svilupperà, verranno forniti maggiori dettagli sull’offerta.

Related articles

Il Barcellona sta negoziando per Ingigo Martinez e Ilkay Gundogan

Secondo fonti ESPN, il Barcellona avrebbe un accordo verbale in atto per acquisire Inigo Martinez durante la prossima...

FIFA ritira la Coppa del Mondo Under 20 dall’Indonesia a causa della protesta contro la partecipazione di Israele

Giovedì scorso i calciatori, i tifosi e gli esperti indonesiani hanno reagito con rabbia e tristezza dopo che...

Il caos del reclutamento nel football universitario: tra trasferimenti e diritti NIL

Il mondo del football universitario sta attraversando un periodo di profondo cambiamento, con l'introduzione dei diritti di nome,...

Max Verstappen rifiuta di cedere il posto a Sergio Perez alla Red Bull: tensioni all’ultimo Gran Premio di San Paolo

Durante l'ultimo Gran Premio di San Paolo, Max Verstappen ha rifiutato di cedere il sesto posto al suo...